Presentati questa mattina i dati e i risultati della stagione invernale Terminillo2023.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, il Vicesindaco e assessore allo sport e al turismo Chiara Mestichelli e il Presidente di ASM Rieti, Vincenzo Regnini.
“Celebriamo una sfida vinta che ha dimostrato non soltanto le potenzialità del Terminillo, che conoscevamo bene e nelle quali abbiamo sempre creduto, ma la presenza di un sistema capace di generare economia, crescita e promozione del territorio – dichiara il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi – C’è stato il concorso e la collaborazione fattiva di una moltitudine di attori che hanno dimostrato di avere a cuore il Terminillo. Da domani tutti a lavoro per proseguire il percorso iniziato con questa stagione”.
I principali dati, presentati oggi in conferenza stampa, sono disponibili nel file allegato:
Torna anche sabato 25 e domenica 26 marzo, il servizio navetta gratuito di ASM e Comune di Rieti.
Il servizio osserverà i seguenti orari:
- SABATO 25 MARZO
Andata/partenza dal parcheggio del PalaSojourner (Rieti) : 9 – 11.30 – 15
Ritorno/partenza da Campoforogna (Terminillo) : 10 – 13.30 – 17
- DOMENICA 26 MARZO
Andata/partenza dal parcheggio del PalaSojourner (Rieti): 9 – 11.30 – 15
Ritorno/partenza da Campoforogna (Terminillo) : 10 – 13.30 – 17
Ottimi numeri per la seconda Giornata ecologica del 2023, organizzata da ASM e Comune di Rieti presso il piazzale dello Stadio Centro d’Italia.
Nella giornata di sabato 18 marzo sono stati raccolti in totale 25.800 kg di rifiuti.
Nel dettaglio: 5320 kg di ingombranti, 8080 kg di legno, 4380 kg di metallo, 680 kg di frigoriferi, 3160 kg di grandi bianchi lavatrici e forni, 2140 kg di piccoli elettrodomestici, 1300 kg di televisori, 660 kg di materiale derivante da lavorazioni edili, 80 kg batterie autoveicoli. Prossimo appuntamento in programma nel mese di aprile.
Torna anche sabato 18 e domenica 19 marzo, il servizio navetta gratuito di ASM e Comune di Rieti.
Il servizio osserverà i seguenti orari:
- SABATO 18 MARZO
Andata/partenza dal parcheggio del PalaSojourner (Rieti) : 9 – 11.30 – 15
Ritorno/partenza da Campoforogna (Terminillo) : 10 – 13.30 – 17
- DOMENICA 19 MARZO
Andata/partenza dal parcheggio del PalaSojourner (Rieti): 9 – 11.30 – 15
Ritorno/partenza da Campoforogna (Terminillo) : 10 – 13.30 – 17
Tutte le corse osserveranno anche la fermata a Vazia (area parcheggio cimitero Via Malfatti).
In corso oggi, con grande partecipazione degli alunni reatini, la seconda giornata dell’iniziativa “Crescere sugli sci” (inizialmente prevista la settimana scorsa e poi rinviata a causa delle condizioni meteo avverse).
Il progetto, che ha riscosso grande entusiasmo e apprezzamento tra gli istituti scolastici della Città, è stato organizzato da ASM e Comune di Rieti, con il finanziamento della Regione Lazio ed il supporto tecnico della FISI comitato regionale Lazio e Sardegna.
L’assessore alla sostenibilità ambientale, Giuliano Sanesi, ricorda che sabato 18 marzo si terrà il secondo appuntamento del 2023 con le Giornate ecologiche di ASM e Comune di Rieti.
Dalle ore 9 alle 17 presso il Piazzale antistante lo Stadio Centro d’Italia sarà possibile conferire i rifiuti ingombranti.
Si ricorda che le Giornate ecologiche sono riservate ai residenti del Comune di Rieti.
Grande successo per l’iniziativa “Crescere sugli sci” che si è svolta oggi sul Terminillo (la prima giornata prevista ieri e poi annullata a causa delle condizioni meteo avverse verrà recuperata nei prossimi giorni). L’iniziativa, organizzata da ASM e Comune di Rieti finanziata dalla Regione Lazio con il supporto tecnico della FISI comitato regionale Lazio e Sardegna, coinvolge 250 bambini delle scuole elementari e medie della Città in giornate interamente dedicate alla formazione e all’avviamento alla pratica sportiva dello sci sulla montagna reatina.