L'Assemblea dei soci di Asm ha approvato il bilancio 2014. Migliorano i risultati economici, pur rimanendo una perdita di 800.000 euro, mentre l'indebitamento complessivo è calato a fine agosto 2015 a 24 milioni di euro dai 39 milioni del 2012. Nel frattempo il nuovo consiglio di amministrazione lancia nuove iniziative per migliorare il servizio, renderlo più efficiente e sostenibile dal punto di vista ambientale e industriale. Sono state illustrate dal presidente Alessio Ciacci durante il consueto appuntamento mensile con la stampa che si è svolto oggi (venerdì 11 dicembre) a Rieti.
Martedì 24 novembre 2015 alle ore 15.30 presso la sede dell'Azienda servizi municipalizzati del Comune di Rieti, si è svolta una riunione per decidere le azioni da intraprendere per affrontare il problema dell'abbandono di rifiuti ingombranti.
L'Asm a tal proposito ha convocato Provincia di Rieti, il Comune di Rieti, il Corpo Forestale dello Stato ed il comando della Polizia Municipale del comune di Rieti
ASM Rieti per la prima volta impegnata per la riduzione dei rifiuti.L'iniziativa, che ha raggiunto la settima edizione, e che si terrà in tutta Europa dal 21 al 29 novembre 2015, è organizzata sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo ed avrà come tema la “dematerializzazione”, ovvero la riduzione o l’eliminazione dell’uso di materiali nello svolgimento di una funzione, nell’erogazione di un servizio, e/o la sostituzione di un bene con un servizio.