Un nuovo appuntamento con le giornate ecologiche itineranti è fissata per sabato 14 luglio presso lo stadio “Centro Italia”. Una location fruibile e comoda dove i cittadini potranno conferire i propri rifiuti ingombranti dalle ore 10 alle 17 (orario continuato) ricevendo contestualmente un buono sconto del 10% da utilizzare per l’acquisto di prodotti di dermocosmesi da spendere presso le farmacie ASM.
A seguito della proclamazione dello sciopero da parte dell’O.S. UGL Settore Trasporti per il giorno venerdì 6 luglio 2018, L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. comunica alla cittadinanza che:
- il personale addetto al Servizio di Trasporto Pubblico Locale che aderirà allo sciopero si asterrà dal lavoro dalle ore 08:30 alle 17:00 e dalle ore 20:00 fino al termine del servizio. In questa fascia oraria non potranno quindi essere assicurate, oltre ai normali servizi, anche le corse da e per l’Ospedale;
- il personale addetto agli Uffici Amministrativi che aderirà allo sciopero si asterrà dal lavoro per l’intero turno lavorativo.
L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. si scusa con gli utenti per i possibili disservizi.
Asm comunica all’utenza che, in seguito alle ordinanze del Comandante della Polizia Locale relative alla chiusura al traffico di alcune vie cittadine al fine di consentire lo svolgimento delle Infiorate e della Processione dei Ceri in onore di S. Antonio, dalle ore 07:30 del giorno 23/06/2018 e fino alle ore 14:00 del giorno 25/06/2018 le corse della linea 101 non transiteranno per il centro storico.
Si ricorda, inoltre, che durante lo svolgimento della tradizionale processione dei ceri in onore di S. Antonio, il servizio subirà delle temporanee variazioni.
La A.S.M. Rieti S.p.A. informa l’utenza che, per consentire lo svolgimento della manifestazione fieristica di S. Antonio, il giorno 13 giugno 2018 e comunque fino a cessate esigenze, via Liberato Di Benedetto e via Molino della Salce (fino all’incrocio con via F.lli Cervi) verranno interdette al traffico veicolare.
La giornata ecologica di sabato 9 giugno, ha confermato l’apprezzamento dei reatini per l’appuntamento mensile di “Rieti ricicla. E ti fa bella”. Sono stati 153 i cittadini che hanno conferito i loro rifiuti ingombranti, ricevendo in cambio il buono sconto del 10% da spendere per l’acquisto di prodotti di dermocosmesi presso le farmacie ASM.
Nei primi mesi del 2018 a Rieti la raccolta differenziata tocca un record: raggiunge il 60 per cento circa. Tre anni fa, era ferma a poco più del 20. A una gestione più efficace del servizio, ASM associa anche un netto miglioramento del piano finanziario: i debiti sono passati da oltre 30 milioni a circa 10, grazie ad una più attenta gestione dei crediti ed in particolare all’impegno del Comune di Rieti che negli anni scorsi ha recuperato molti arretrati permettendo all’azienda di lavorare senza banche e fare investimenti. Aspetti economici migliorati grazie anche a migliori performance delle farmacie che hanno aumentato significativamente i fatturati, a un miglioramento del parco mezzi del trasporto pubblico cittadino, alla informatizzazione dei servizi, a una riduzione degli appalti affidati all’esterno, a minori spese di smaltimento e maggiori introiti del riciclo.
Si è tenuta stamattina presso la farmacia ASM 2 di piazza Angelucci l’inaugurazione del primo “bimbo box”, un punto dedicato ai neo genitori e ai loro bebè, dove è possibile allattare e cambiare il pannolino del proprio bambino. L’iniziativa rientra in un progetto più ampio al quale ASM e l’assessorato ai servizi Sociali del Comune di Rieti, stanno lavorando in sinergia con la ASL e che ha colto il riscontro positivo di associazioni locali e imprese. Un secondo “bimbo box” in allestimento sarà inaugurato a breve anche presso i locali dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Rieti in Viale Morroni.