Prosegue e si consolida il rapporto della città di Rieti con il Giappone. Dopo i primi contatti avvenuti nel mese di dicembre dello scorso anno con un tour operator di Osaka, in questi giorni, un nuovo gruppo di turisti del Giappone del Sud sono in visita nel reatino. Arrivati il 6 gennaio, i giapponesi resteranno in città, dove alloggeranno fino a lunedì 15.
Il presidente di Asm, Alessio Ciacci, interviene in merito all’increscioso episodio, avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, che ha visto il verificarsi, a bordo di un mezzo del trasporto pubblico locale, una lite tra tre passeggeri.
La dichiarazione del presidente ASM Alessio Ciacci in merito al brutto episodio accaduto questa mattina:
“Ho parlato questa mattina con l'autista per esprimere la vicinanza e la solidarietà dell'azienda per il brutto episodio avvenuto durante lo svolgimento del suo servizio. Per fortuna non è successo niente di grave. L'autista correttamente dopo comportamenti sospetti di due persone in stato di ebrezza ha chiamato subito le forze dell'ordine che prontamente sono intervenute e, a seguito di un diverbio, lo hanno invitato a sporgere denuncia e a fare i controlli del caso”.
Un altro appuntamento con le giornate ecologiche itineranti è fissato per sabato 16 ottobre, nella frazione di San Giovanni Reatino, in via Liberati. Una location nuova poiché è infatti la prima volta che “Rieti ricicla. E ti fa bella” arrivain questa frazione del comune di Rieti, servita dal servizio di raccolta Porta a porta, dalla fine del mese di giugno.
Se fino a pochi anni fa Rieti non superava il 20% di raccolta differenziata, nel mese di Novembre 2017 il dato è salito per la prima volta oltre quota 50%. Il risultato è frutto delle progressive estensioni del servizio di raccolta differenziata domiciliare a gran parte della città. Da fine novembre questo nuovo servizio ha coinvolto anche i quartieri di Chiesa Nuova e della Piana reatina che dunque potranno migliorare ulteriormente questi risultati.
In occasione delle imminenti festività, Asm comunica il calendario della raccolta Porta a porta che, per i mesi di dicembre 2017 e gennaio 2018, subirà alcune modifiche.
ZONA VELINO. Quartieri: Regina Pacis, Molino della Salce, Micioccoli, Madonna del Cuore, Quattro Strade, Città Giardino
Piana Reatina e Chiesa Nuova (ritiro pomeridiano)
ZONA TERMINILLO. Quartieri: Villette, Campoloniano, Villa Reatina, Piazza Tevere, Vazia e Nucleo Industriale, Borgo, Campomoro
Frazioni di Casette, Case San Benedetto, Maglianello Basso, Piani Poggio Fidoni, Piani Sant'Elia, San Giovanni Reatino (ritiro pomeridiano)
Asm coglie l’occasione per ricordare che, attraverso l’applicazione “Junker”, scaricabile gratuitamente, è possibile ottenere qualunque informazione utile in merito alla gestione della raccolta differenziata.
![]() |
scarica il file con le variazioni al calendario |
Si amplia il servizio raccolta Oli esausti a Rieti. I cittadini potranno così contare su più punti per conferire l’olio esausto, rappresentante un grave impatto ecologico quando viene disperso in ambiente o negli scarichi sanitari. Un servizio importante che Asm mette a disposizione a seguito di una gara, che ha permesso la selezione di una nuova ditta che ha fornito due nuovi contenitori specifici per la raccolta di olio vegetale (olii da frittura) esausto, della capacità di 300 litri cadauno.