Giorni di neve e di gelo che hanno causato qualche disagio in città. Il personale di Asm è stato impiegato, sin dalla mattina di lunedì scorso, soprattutto nella rimozione della neve in città, tramite i propri mezzi e personale, mentre il servizio trasporto pubblico locale è stato garantito in modo particolare, nelle vie e nei collegamenti principali della città. Il giorno successivo, quando è arrivato invece il ghiaccio, Asm ha nuovamente impiegato mezzi e personale, per lo spargimento di sale nelle vie cittadine.
In netto miglioramento la gestione del personale ASM. Ottimi i risultati conseguiti dal personale dell’azienda a seguito della firma di un accordo sindacale lo scorso anno, per un premio di produzione che mira al recupero della produttività. Le ore di lavoro perse (per giustificati motivi personali) del personale di Asm sono state, nel 2016, quasi il 10% sul totale delle ore lavorative, un dato vicino alla media nazionale anche se, in altre aziende del Lazio, la percentuale sfiora il 20%.
Chiamata intercontinentale per Alessio Ciacci, Presidente di Asm Rieti ed ACSEL Val di Susa, recentemente premiato come Campione per l’Economia circolare a Bruxelles e a Vienna per l’Innovation in Politics Awards. La prossima settimana Ciacci sarà infatti in Brasile per una serie di convegni presso la capitale, il Parlamento statale e l’Università.
L’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. comunica che, al fine di consentire la bitumazione del piazzale ove è presente il capolinea del Trasporto Pubblico di San Giovanni Reatino, da lunedì 26 febbraio 2018 e fino a nuova comunicazione la linea 313 temporaneamente subirà la seguente deviazione:
Linea 313 Rieti – San Giovanni Reatino: in andata tutte le linee transiteranno in via Liberati e svolteranno sulla Salaria da dove proseguiranno per il ritorno a Rieti;
Linea 313 prolungata ad Ornaro Basso: in andata tutte le linee transiteranno in via Liberati e svolteranno sulla Salaria direzione Roma. Tutte le linee di ritorno dalla Salaria svolteranno in via Liberati direzione Rieti.
Si comunica, inoltre, che verrà provvisoriamente istituita una fermata in via Liberati.
Si è tenuto presso il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti “Magicamente plastica”, lo spettacolo promosso da Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, in collaborazione con ASM Rieti e con il patrocinio del Comune di Rieti, per raccontare agli alunni delle scuole primarie reatine i segreti del riciclo e le mille trasformazioni della plastica. A dare il benvenuto ai 600 studenti intervenuti, il Responsabile Relazioni col territorio di Corepla, Massimo di Molfetta, Il Presidente di Asm Rieti Alessio Ciacci e l’assessore all’ambiente, Claudio Valentini.
Continua a far registrare numeri eccezionali e incoraggianti il 2018 per quel che concerne la raccolta effettuata nelle giornate ecologiche itineranti. “Rieti ricicla. E ti fa bella”, festeggia il secondo appuntamento del nuovo anno con numeri che testimoniano un’ampia partecipazione dei cittadini e, di nuovo, la bontà dell’iniziativa che, anche nel corso del 2017, ha fatto registrare eccellenti risultati in termini di raccolta di rifiuti ingombranti e speciali.
Sabato scorso, la giornate ecologica si è tenuta nel piazzale del campo scuola “Guidobaldi”, postazione fruibile e facilmente raggiungibile dai cittadini.
Buona la partecipazione dei cittadini nella 18ma giornata nazionale di ‘Raccolta del Farmaco’, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus.
Asm, come l’anno scorso, ha partecipato all’iniziativa attraverso l’adesione delle sue quattro farmacie, scegliendo in questo modo, di stare accanto alle famiglie bisognose.