Igiene Farmacie Trasporto centro qaulita vita

icona linee percorsis

icona ritiroingombrantis

icona segnalazionis

discarica abusiva

  icona trasparenzas

 500x500 junker

banner sito mooneygo

 

 

 

 

 

E’ stato attivato dallo scorso 21 novembre, il servizio di raccolta differenziata domiciliare su tre nuovi quartieri della città. Comune di Rieti e Asm hanno voluto estendere ai quartieri di Quattro Strade, Micioccoli e Madonna del Cuore il servizio, arrivando così a coprire 13.580 famiglie e 1.487 utenze non domestiche nell’ottica di liberare anche questi quartieri dai cassonetti stradali per un miglior decoro del territorio, ancora presenti lungo le strade per altri pochi giorni.

Al fine di garantire un servizio al cittadino sempre più efficiente e completo, le farmacie Asm Rieti, con il proprio personale, hanno deciso di ampliare gli orari di apertura. La farmacia ASM 1 di viale Matteucci n. 10, effettuerà il seguente orario: dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 16 alle 19.30. La farmacia ASM 4, in via Martiri delle Fosse reatine n. 5, resterà aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.
Infine, la farmacia ASM 2, in piazza Angelucci, in prossimità del centro commerciale “Futura”, effettuerà orario continuato dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle 19.30.

“2030: CHE CLIMA CHE FA” . Efficienza, Rinnovabili, Mobilità e Innovazione. Economia, istituzioni, imprese e mondo della ricerca a confronto. E’ il titolo del convegno in programma oggi e domani a Roma e che proseguirà nella giornata di venerdì 25 novembre a Terni, incentrata sul tema dei rifiuti, al quale è stata invitata a partecipare anche Asm Rieti, attraverso la figura del suo Presidente, Alessio Ciacci.

Asm partecipa alla settimana europea per la riduzione dei rifiuti iniziata lo scorso sabato 19 novembre per terminare domenica 27. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla corretta riduzione dei rifiuti nel corso di una sola settimana. E‘ un’iniziativa che coinvolge una vasta gamma di pubblico (enti pubblici, imprese, società civile e cittadini).

E’ arrivato il momento dell’estensione del servizio di raccolta differenziata domiciliare. Comune di Rieti e Asm hanno annunciato questa mattina, nel corso di una conferenza presso la Sala Giunta del Comune di Rieti, l’ampliamento dal prossimo 21 novembre, ad un’altra importante parte del territorio cittadino, del servizio di raccolta differenziata domiciliare. Con questa ulteriore estensione della raccolta domiciliare dei rifiuti, si arriveranno a coprire 13.580 famiglie e 1.487 utenze non domestiche riuscendo così a liberare Quattro Strade, Micioccoli e Madonna del Cuore dai cassonetti stradali per un miglior decoro del territorio.

Un’altra iniziativa che ha come obiettivo, la tutela e il rispetto dell’ambiente e dei cittadini. A seguito della vittoria del bando nazionale promosso dal CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori) che Asm si è aggiudicata, relativo al potenziamento dei contenitori per la raccolta pile, domani, giovedì 17, si terrà una giornata informativa sulle buone pratiche per il riciclo delle pile esauste.
Una mattinata di promozione e di informazione che avrà inizio alle ore 9 e terminerà alle 14, in largo Salvo D'Acquisto, zona Micioccoli.

Un altro brillante risultato per Asm, Comune di Rieti e Legambiente, anche nella giornata ecologica di “Rieti ricicla. E ti fa bella” di domenica scorsa, 13 novembre. Ottimi i risultati registrati, con numeri particolarmente soddisfacenti. Di nuovo numerosi sono stati i cittadini che hanno scelto di raggiungere la postazione, allestita nel piazzale Angelucci presso il centro commerciale “Futura”, per conferire i propri rifiuti ingombranti.

A.S.M. Rieti SpA

Via donatori di sangue n.7
02100 Rieti (RI)
P.IVA 00852040575
C.F. 90024440571
Tel 0746.25641
Fax 0746.200740
Email info@asmrieti.it
PEC segreteria.asmrieti@pcert.postecert.it

numeroverdetrasp

pagina facebook di ASM