“Rieti ricicla. E ti fa bella” nel 2017, continua ad essere appuntamento fisso, in questo 2017, ogni secondo sabato del mese e torna domani, sabato 11 marzo, presso il parcheggio dello stadio Centro Italia dalle ore 10 alle 17 (orario continuato).
Comune, Asm, Green Social e studenti: proficua collaborazione tra istituzioni, scuola e lavoro, a servizio della citta’, nella distribuzione dei kit per la raccolta differenziata.
Gli studenti dell’Agrario di Rieti impegnati nell’avvio del porta a porta. il Sindaco, Petrangeli: “giusto rendere protagonisti i giovani del territorio”.
Una corsa per l’ambiente, ma soprattutto un evento che ha unito San Benedetto del Tronto a Roma nel segno della lotta all’abbandono dei rifiuti. Tutto questo e molto di più è stata la seconda edizione di “Keep Clean and Run - #pulisciecorri”, un filo green lungo 350 chilometri che ha unito Marche e Lazio, passando per l’Abruzzo, fino a Roma, per sensibilizzare i cittadini contro l’abbandono dei rifiuti (littering).
Tutto definito per la prossima estensione del servizio di raccolta differenziata domiciliare a Rieti. Comune di Rieti e Asm hanno lavorato alacremente per definire l’ulteriore passo verso l’ampliamento del sistema raccolta rifiuti domiciliare, la macchina organizzativa è partita alcune settimane fa e la meta è vicina.
Buona la partecipazione dei cittadini nella 17ma giornata nazionale di ‘Raccolta del Farmaco’, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus.
Quest’anno l’impegno di Asm è aumentato attraverso l’adesione con tutte le sue quattro farmacie scegliendo così di essere ancora più accanto alle famiglie bisognose.
Torna il prossimo sabato 11 febbraio, la 17ma giornata nazionale di ‘Raccolta del Farmaco’, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus.
Lo scorso anno l’iniziativa fu realizzata alla Farmacia di viale Matteucci, quest’anno l’impegno di Asm aumenta e aderisce con tutte le sue quattro farmacie, scegliendo così di stare sempre più accanto alle famiglie bisognose.
Asm Rieti avvia una nuova interessante iniziativa finalizzata alla formazione ambientale dei giovani studenti nelle scuole cittadine. L’Azienda, per sensibilizzare le nuove generazioni alla corretta raccolta differenziata, si è aggiudicata un finanziamento nazionale che ha permesso di ideare un percorso educativo sulla corretta gestione dei rifiuti, a titolo completamente gratuito, rivolto alle scuole primarie e gestito dal personale di Asm.