Igiene Farmacie Trasporto centro qaulita vita

icona linee percorsis

icona ritiroingombrantis

icona segnalazionis

discarica abusiva

  icona trasparenzas

 500x500 junker

banner sito mooneygo

 

 

 

 

 

Altri appuntamenti con le giornate ecologiche itineranti a Rieti. Alla luce del brillante successo registrato nelle precedenti giornate dell’iniziativa organizzata da Asm, Comune e Legambiente, si è deciso di fissarne altre dando così ancora la possibilità ai cittadini, di conferire comodamente i propri rifiuti ingombranti nelle diverse postazioni allestite in città una volta al mese.

Nei giorni scorsi l’Assemblea dei soci ha approvato all’unanimità il Bilancio dell’esercizio 2016. Un bilancio aziendale che, per il secondo anno consecutivo, chiude con un segno positivo superando 70 mila euro di attivo che i soci hanno destinato a riserva.
Un fatturato di 20 milioni di euro, con un incremento del 3% rispetto al 2015 e che, grazie alle strategie di recupero dei crediti attuate dal Consiglio di Amministrazione, riduce i crediti dell’Azienda da oltre 30 ad alcuni milioni di euro, così come i debiti passati da oltre 40 a 14 milioni di euro.

Le giornate ecologiche, ormai appuntamento fisso, continuano a registrare ottimi risultati rivelandosi molto utili e apprezzate dai cittadini che scelgono di conferire i propri rifiuti ingombranti, nelle isole ecologiche predisposte.
Numeri positivi anche quelli registrati nella giornata di sabato scorso, 10 giugno. 120 i cittadini che hanno scelto la postazione itinerante del parcheggio del Campo scuola per conferire i rifiuti ingombranti.
Un altro buon risultato dunque per Asm, Comune di Rieti e Legambiente anche nella giornata di sabato scorso a conferma della bontà dell’iniziativa.

La sentenza si riferisce all’inchiesta avviata dopo la denuncia di un consigliere comunale della città, allora del PD, poi passato a Forza Italia ed infine al gruppo misto, egli stesso coinvolto nell’inchiesta Gettonopoli assieme a numerosi altri consiglierei comunali della città. In udienza preliminare è stato lo stesso Pubblico Ministero a richiedere il non luogo a precedere per l’inesistenza di reati a carico di Alessio Ciacci, già liquidatore di Messinambiente, e di Raphael Rossi, per un periodo consulente dell’azienda messinese. Il giudice ha stabilito che non c’è stato alcun reato.

Sottoscritto questa mattina, dopo alcune settimane di lavoro congiunto e un referendum tra i lavoratori, un nuovo importante accordo sindacale in casa Asm. L’accordo, che ha una parte importante sulla produttività per il miglioramento dei servizi, la razionalizzazione della produzione e dell’orario di lavoro, prevede anche una importante novità per l’azienda.

Un’altra iniziativa messa in campo da Asm Rieti al fine di salvaguardare la salute e il benessere del cittadino. Tutto è pronto per l’iniziativa “attivamente, scienza e pratica del vivere attivo”. Domani, mercoledì 7 giugno, alle ore 18, appuntamento al parco del Benessere, presso il piazzale Angelucci, fronte Centro Commerciale “Futura” di Rieti.

In seguito all’incendio sviluppatosi nella notte tra sabato e domenica nell'impianto di rifiuti di Casale Bussi a Viterbo, Asm Rieti fa sapere che, in queste ore, sta lavorando con massimo impegno per evitare qualsiasi disagio dovuto al blocco dei conferimenti in discarica.

A.S.M. Rieti SpA

Via donatori di sangue n.7
02100 Rieti (RI)
P.IVA 00852040575
C.F. 90024440571
Tel 0746.25641
Fax 0746.200740
Email info@asmrieti.it
PEC segreteria.asmrieti@pcert.postecert.it

numeroverdetrasp

pagina facebook di ASM