Si è svolto nel pomeriggio di mercoledì 7 marzo, un incontro presso la sede di Confcommercio Lazio Nord di Rieti, con le attività commerciali del centro storico per condividere il nuovo servizio ASM che partirà il prossimo 26 Marzo.
A Rieti sono stati superati i 5mila download dell'app “Junker” e da oggi è possibile, con l'aggiornamento dell'app, inviare le foto geolocalizzate delle situazioni di rifiuti abbandonati e degrado urbano.
“Un ottimo risultato – ha evidenziato il presidente di Asm, Alessio Ciacci –che costruisce un importante canale di comunicazione diretta tra l’azienda e la cittadinanza con l’intento di offrire un servizio sempre più chiaro e comodo, nello svolgimento di una corretta raccolta differenziata”.
Si è concluso il tour di Alessio Ciacci in Brasile, chiamato a illustrare le migliori esperienze italiane di raccolta differenziata e riciclo, alle massime autorità statali e cittadine nella capitale brasiliana. In cinque giorni, Ciacci, Presidente di Asm Rieti e Acsel Val di Susa, ha partecipato in veste di relatore, a sette convegni e numerosi incontri bilaterali per presentare e promuovere il modello italiano “Rifiuti Zero” adottato nel 2007 da Capannori come primo comune italiano e che oggi annovera oltre 270 comuni per oltre 6 milioni di cittadini coinvolti.
Cresce ancor di più l’impegno di Asm Rieti anche nel settore “Salute”, per garantire servizi sempre più efficaci ed efficienti ai cittadini. Dopo la decisione, assunta nel 2016, di sperimentare l’orario continuato nella farmacia Asm2 di piazzale Angelucci presso il centro commerciale “Futura”, l’azienda ha deciso di estendere successivamente il medesimo orario anche alla farmacia Asm1 di viale Matteucci. Scelte rivelatesi vincenti e azzeccate e che hanno trovato ottimo riscontro da parte della clientela.
Giorni di neve e di gelo che hanno causato qualche disagio in città. Il personale di Asm è stato impiegato, sin dalla mattina di lunedì scorso, soprattutto nella rimozione della neve in città, tramite i propri mezzi e personale, mentre il servizio trasporto pubblico locale è stato garantito in modo particolare, nelle vie e nei collegamenti principali della città. Il giorno successivo, quando è arrivato invece il ghiaccio, Asm ha nuovamente impiegato mezzi e personale, per lo spargimento di sale nelle vie cittadine.
In netto miglioramento la gestione del personale ASM. Ottimi i risultati conseguiti dal personale dell’azienda a seguito della firma di un accordo sindacale lo scorso anno, per un premio di produzione che mira al recupero della produttività. Le ore di lavoro perse (per giustificati motivi personali) del personale di Asm sono state, nel 2016, quasi il 10% sul totale delle ore lavorative, un dato vicino alla media nazionale anche se, in altre aziende del Lazio, la percentuale sfiora il 20%.
Chiamata intercontinentale per Alessio Ciacci, Presidente di Asm Rieti ed ACSEL Val di Susa, recentemente premiato come Campione per l’Economia circolare a Bruxelles e a Vienna per l’Innovation in Politics Awards. La prossima settimana Ciacci sarà infatti in Brasile per una serie di convegni presso la capitale, il Parlamento statale e l’Università.